Furtwängler: Symphony No. 2 in E Minor

EAN cod.

0095115237328

Label

CHANDOS RECORDS

Publication date

13/06/2025

Out of Stock

17,22

Out of stock

Wilhelm Furtwängler nacque a Schöneberg (oggi un quartiere di Berlino) nel 1886, ma trascorse la maggior parte della sua infanzia a Monaco, dove il padre, archeologo, insegnava all’università. Ricevette un’educazione musicale fin dalla più tenera età e divenne presto ossessionato dalle opere di Beethoven – un’attrazione che durò tutta la vita. Furtwängler si considerava un compositore e imparò a dirigere principalmente per poter promuovere le proprie opere. Tutti gli altri lo consideravano un direttore d’orchestra di incredibile talento, ma come compositore? – non molto. La sua reputazione di direttore d’orchestra fu costruita sulla reinterpretazione di ogni partitura che dirigeva, un principio molto lontano d’allora consueta rigida aderenza alla tradizione esecutiva. La sua intera carriera è stata costruita sulla convinzione della sacralità della tradizione artistica tedesca, non solo della musica ma anche della letteratura e della filosofia. Furtwängler raggiunse i più importanti incarichi di direzione d’orchestra disponibili, sostituendo Richard Strauss alla Staatskapelle di Berlino nel 1920 e poi, dopo l’improvvisa morte di Arthur Nikisch, all’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia e alla Filarmonica di Berlino. Negli anni Trenta e Quaranta, la sua carriera fu definita dalla sua opposizione al nazismo e dalla determinazione del regime di usare la sua fama internazionale come propaganda per promuovere la propria causa. La più nota delle sue tre sinfonie, la seconda, fu composta nel 1945-46 mentre era in autoesilio in Svizzera.

Symphony No. 2 in E Minor01. I. Assai moderato02. II. Andante semplice03. III. Un poco moderato04. IV. Langsam

You might be interested