O.S.T. Un Tranquillo Posto Di Campagna Vinile Lp 180 Gr. Colorato Verde Trasparente e Numerato + Cd

O.s.t. - Morricone Ennio

Codice EAN

8032484370739

Etichetta

SAIFAM

Data di pubblicazione

20/06/2025

In Stock

31,19

Disponibile

La colonna sonora di “Un tranquillo posto di campagna” (1968), composta da Ennio Morricone, è un’opera audace e sperimentale che si discosta dalle sue classiche orchestrazioni melodiche per abbracciare un linguaggio sonoro più disturbante e psichedelico.

Il film, diretto da Elio Petri, è un thriller psicologico con venature horror e surrealiste. Racconta la storia di un pittore (interpretato da Franco Nero) in crisi creativa, che si trasferisce in una villa isolata in campagna insieme alla sua compagna (Vanessa Redgrave), sperando di ritrovare ispirazione. Tuttavia, la quiete apparente del luogo nasconde presenze inquietanti e suggestioni morbose che spingeranno l’artista verso la follia.

Morricone utilizza tecniche d’avanguardia, suoni elettronici, rumori disturbanti, vocalizzi inquieti e strumenti trattati in modo non convenzionale. L’obiettivo è ricreare il senso di alienazione e instabilità mentale del protagonista.

Non ci sono melodie rassicuranti o leitmotiv riconoscibili. Il commento musicale serve più come elemento psicologico che narrativo, amplificando la tensione e lo straniamento.

La colonna sonora si avvicina all’avant-garde, echi di musica concreta e suggestioni simili a quelle usate nei film horror o sperimentali dell’epoca, avvicinando Morricone a compositori come Luciano Berio o John Cage.

In sintesi, la colonna sonora di “Un tranquillo posto di campagna” è uno degli esempi più estremi e meno convenzionali del genio di Morricone. Non cerca di accompagnare le immagini, ma di penetrarle, riflettendo lo stato mentale del protagonista in modo quasi viscerale. Un lavoro poco noto ma estremamente affascinante per chi apprezza il lato più oscuro e innovativo del compositore.

Side A
A01 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (Musica per undici violini)
A02 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (Vuoi essere felice?)
A03 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (Il fantasma di Wanda)
A04 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (L’automobile della contessina)
A05 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (I sogni dell’artista)
A06 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (Fantasma)
Side B
B01 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (Do Naturale)
B02 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (Delirio primo)
B03 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (I sogni dell’artista II)
B04 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (Frenesia)
B05 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (Delirio secondo)
B06 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (Lo spirito di Wanda)
B07 – UN TRANQUILLO POSTO DI CAMPAGNA (Un amore violento)

Potrebbero interessarti