Questo album propone un racconto musicale scandito dalle vicende di Gardel e Piazzolla, delineando un percorso che va dalle radici europee al paesaggio sonoro argentino. Al centro, l’eredità della voce intensa di Gardel e delle innovazioni di Piazzolla, in cui temi come migrazione, memoria e trasformazione attraversano tutto il programma. Tanghi come El día que me quieras e Volver di Gardel, e Libertango di Piazzolla ne segnano tappe emblematiche, e ogni brano è inserito in un contesto storico ed emotivo di grande densità. L’interpretazione si distingue per sensibilità e profondità espressiva, presentando il tango come un genere che unisce nostalgia e modernità. Il progetto rende omaggio a due figure centrali e a un ampio patrimonio culturale e costituisce un’occasione per riflettere su identità, arte e continuità musicale.
01. Milonga for Three02. Meditango03. Violentango04. Sus ojos se cerraron05. Volver06. Oblivion07. El dia que me quieras08. Por una cabeza09. – 12.Las Cuatro Estaciones Porteñas13. Libertango