L’ascoltatore è invitato a scoprire il profondo dialogo tra musica e filosofia in questo illuminante album Da Vinci Classics interpretato da Pietro Soraci, che esplora come la forma-sonata rifletta gli ideali intellettuali dell’Illuminismo ed evolva con le passioni del Romanticismo. Attraverso le opere di Schumann e Brahms, seguiamo un percorso fatto di conflitti interiori, riconciliazione e trasformazione artistica. Le sonate per pianoforte di Schumann, profondamente personali e innovative, svelano le sue due anime, Florestano ed Eusebio, mentre le sonate di Brahms riflettono insieme il rispetto per la tradizione e un’audace individualità. Questo album offre un ricco racconto di amicizie artistiche, estetiche in evoluzione e padronanza pianistica, rivelando le storie che si celano dietro le note. Il virtuosismo di Soraci e la sua potenza emotiva aprono nuove prospettive su opere del repertorio romantico che non erano mai state raccolte prima in un’unica registrazione.
CD 1Robert Schumann01. – 04. Sonata No. 1 in F-sharp minor, Op. 1105. – 08. Sonata No. 2 in G minor, Op. 22CD 2Robert Schumann01. – 04. Sonata No. 3 in F minor, Op. 1405. – 08. Sonata No. 1 in C major, Op. 1CD 3Johannes Brahms01. – 04. Sonata No. 2 in F-sharp minor, Op. 205. – 08. Sonata No. 3 in F minor, Op. 5