Questo doppio album nasce dall’esigenza di rendere omaggio a Juan Carlos Cáceres (1936-2015), precursore di un originale genere popolare basato sulla storia e sulle origini più profonde dell’africanità del tango. Mescolando jazz, candombe, milonga, murgas e i ritmi della musica “afro-porteña” radicata nell’estuario del Rio de la Plata, ha formato a suo modo un’estetica, una costruzione di un linguaggio personale che ci introduce nelle profondità della cultura argentina.L’album riedita i suoi temi più famosi ed anche composizioni inedite. I brani hanno una “geometria variabile”: trio, quartetto, quintetto o formazioni più ampie. L’album riunisce eccellenti musicisti della scena internazionale della world music, del tango e del jazz.